IL 12 APRILE IL VIA DA RIVA DI TRAIANO
Riva di Traiano, 9 aprile 2025 – Manca sempre meno alla partenza della 32ª edizione della Garmin Roma per Due, Uno, Tutti, una delle regate d’altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo. Sabato 12 aprile 2025, le imbarcazioni lasceranno il Porto Turistico di Riva di Traiano per affrontare il classico percorso di 540 miglia, con rotta verso Lipari e ritorno.
Come da tradizione, la regata sarà affiancata dalla Riva per Due, Uno, Tutti, l’iniziativa pensata per gli equipaggi in cerca di esperienza: stessa partenza della Roma, ma arrivo a Ventotene prima del rientro a Riva. Un format perfetto per chi vuole testarsi su una distanza più breve prima di misurarsi con il tracciato completo.
Nata nel 1994 come prova riservata agli equipaggi in doppio, la Roma per Due ha saputo evolversi nel tempo, ampliandosi alla Roma per Tutti (1995) e alla Roma per Uno (2014), unica regata offshore italiana aperta alla partecipazione in solitario. Oggi l’evento è un riferimento per la vela d’altura, capace di attrarre sia professionisti affermati che velisti ambiziosi, provenienti da tutta Europa.
Tra i protagonisti attesi quest’anno, torna nella Roma per Uno il francese Michel Cohen, già vincitore in solitaria dell’edizione 2019 e della Riva per Uno nel 2023, con alle spalle una carriera costellata di risultati importanti in Class 40 e nella classe Figaro.
Sulla linea di partenza della Riva per Uno ci sarà Guido Cantini, che ha scelto la 32ª edizione per prepararsi al Golden Globe 2027. Cantini adotterà lo stile della leggendaria regata intorno al mondo in solitario e senza scalo e con dotazioni di bordo conformi allo spirito del Golden Globe.
Nella Roma per Tutti, riflettori puntati su Sagola Spartivento, il Farr 45 che lo scorso anno ha conquistato il gradino più alto del podio e si presenta di nuovo tra i favoriti.
La Garmin Roma per Due, Uno, Tutti si conferma anche nel 2025 parte integrante del Campionato Italiano Offshore con coefficiente massimo, oltre a essere un tassello strategico nei calendari di classi internazionali come Mini 6.50 e Class 40. In particolare, per i Mini 6.50 la regata rappresenta l’unica prova di classe B interamente italiana, inserita in un circuito mediterraneo che si sviluppa attraverso tappe come la Roma-Barcelona e la Solo Med. Ad oggi, sono circa venti i Mini 6.50 iscritti, tra cui diversi skipper che hanno appena intrapreso il proprio percorso verso la Mini Transat, partendo proprio dalla 32ª edizione della Garmin Roma per Due.
Il programma ufficiale degli eventi a terra si aprirà giovedì 10 aprile alle 19:30 con il tradizionale Crew Party, ospitato dal Club Plancton. Un’occasione informale, ma sempre molto attesa, per rinsaldare lo spirito di gruppo prima della partenza.
Venerdì 11 aprile alle 17:30 è in calendario il briefing tecnico, durante il quale verranno comunicate le istruzioni definitive di regata, le informazioni logistiche, le previsioni meteo e avverrà la consegna dei dispositivi di tracking, indispensabili per seguire l’andamento della regata in tempo reale.
La partenza ufficiale è fissata per sabato 12 aprile alle ore 12:00. Le flotte della Roma per Due, Roma per Uno e Roma per Tutti condivideranno la linea di partenza, dando vita a uno spettacolo unico nel suo genere, tra vele spiegate, adrenalina e precisione tattica.
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 19 aprile alle ore 11:30 nella Piazzetta dei Marinai del Porto Turistico di Riva di Traiano. A seguire, alle ore 13:00, i regatanti saranno invitati a un light lunch conclusivo, pensato per salutarsi dopo una settimana di navigazione, sfide e mare aperto, nel consueto clima disteso che rende questa manifestazione unica nel suo genere.