• L’estate arriva al Circolo Nautico Riva di Traiano: le attività prendono il largo!

    Tutti i prossimi appuntamenti tra regate e veleggiate

    Giunta alla quarta edizione, torna il 18 maggio la Veleggiata per l’Ambiente – PuliAMIamo il Mare, iniziativa promossa da Ambiente Mare Italia (AMI) in collaborazione con il Circolo Nautico Riva di Traiano. Sono già 25 le imbarcazioni iscritte, segno di una crescente partecipazione e attenzione verso la salvaguardia del nostro mare.

    Quest’anno il Presidente di AMI, Alessandro Botti, lancia una nuova iniziativa per promuovere la sensibilità ambientale e diffondere una cultura ecologica sempre più necessaria. Tutti i partecipanti alla Veleggiata riceveranno l’iscrizione gratuita ad AMI (valore 20 euro), semplicemente compilando un modulo con i propri dati. In questo modo potranno rimanere aggiornati sulle attività dell’associazione attraverso la newsletter e partecipare alle future iniziative sul territorio.

    Questa collaborazione segna l’inizio di un percorso condiviso: nuovi progetti con AMI accompagneranno la stagione del Circolo, rivolti a chi ama il mare e si impegna per proteggerlo.

    Una stagione ricca di eventi

    La stagione estiva del CNRT prosegue con un appuntamento storico curato da Marina Ferrieri insieme al CNRT: la XVIII edizione della Manifestazione velica “Mille Vele per Garibaldi”, in programma dal 31 maggio al 6 giugno. La programma prevede la transtirrenicadi 125 miglia da Riva di Traiano a Caprera e regate tra le boe naturali dell’incantevole arcipelago de La Maddalena, con il patrocinio del Comune de La Maddalena, che ospiterà le imbarcazioni a Cala Gavetta per una settimana, e in collaborazione con la Lega Navale – Sezione La Maddalena.

    Il weekend del solstizio d’estate (sabato 21 e domenica 22 giugno) sarà invece dedicato alla terza edizione della “Riva-Montecristo”, regata offshore di 142 miglia con rotta libera fino all’Isola di Montecristo e ritorno. Due giornate intense e una notte sotto le stelle per un’esperienza velica indimenticabile. Adatta anche a equipaggi amatoriali, è l’occasione perfetta per accumulare esperienza in vista delle grandi sfide offshore del CNRT, come la RomaX o la Riva-Ventotene.

    Gran finale: Anguria Cup

    A chiudere l’estate, l’appuntamento più goliardico della stagione: la “Anguria Cup”, in programma il 5 luglio. Una giornata all’insegna del divertimento, del mare e della solidarietà, tra porchetta, birra e angurie, ma con un importante messaggio sociale. In collaborazione con Sail Blu e AVIS territoriale di Civitavecchia, sarà allestita un’autoemoteca per una raccolta straordinaria di sangue. Una vera Vela per la Vita!