Stefano Chiarotti sarà premiato sabato 24 settembre p.v. a Genova nel corso del Salone Nautico Internazionale Riva di Traiano, 19 settembre 2016
Il Presidente e i Soci del CNRT si stringono con affetto ai Familiari e agli Amici di Augusto Massaccesi, Direttore Sportivo del CNVA, esprimendo profondo cordoglio per la prematura scomparsa.
Rinviata alle 18.30 di oggi 9 aprile la partenza della Roma
Aumentano le iscrizioni al prossimo Campionato Invernale di Riva di Traiano-Trofeo Paolo Venanzangeli, che si correrà a partire dal 6 novembre 2016, e continua senza sosta la crescita del fenomeno “X2”, ovvero la scelta di partecipare il campionato invernale in doppio...
Sabato 1 giugno alle 10.00 dalle acque antistanti il Porto di Riva di Traiano prenderà il via la XIV edizione della "1000 Vele per Garibaldi", con la prima tappa che prevede la traversata da Roma a Caprera per complessive 125 miglia. Le barche saranno ospiti del Comune di La Maddalena, che patrocina la manifestazione, nel bellissimo porto di Cala Gavetta, che sarà la base per le successive regate del 4 e 5 giugno nelle acque dell'Arcipelago, in un campo di regata di eccezionale bellezza.
Come da programma la premizaione della Roma per 1-2-Tutti si terrà domenica 15 aprile alle ore 12 nella piazzetta Marinai d'Italia.
A seguire street food party offerto dal circolo Nautico Riva di Traiano.
In un’alba color metallo confusa con il mare livido, solo i cargo alla fonda davanti Civitavecchia davano profondità all’orizzonte
Pubblichiamo il Comunicato emesso dai Responsabili del Tuna Game, manifestazione di Pesca organizzata in collaborazione con il nostro Circolo
Vi informiamo che il numero telefonico del Circolo Nautico Riva di Traiano è cambiato in +39 3207179987
Domenica 15 gennaio, dopo la pausa per le festività natalizie, ripartirà il Campionato Invernale di Riva di Traiano.
Le quattro classi: Regata, Crociera, Gran Crociera e Per Due dovranno disputare ancora 5 giornate di regata.
Il Campionato Invernale finirà domenica 12 marzo
Complimenti al nostro Socio Adriano Majolino che al termine di 5 prove disputate nelle date tra il 26 ed il 28 Aprile scorsi, sul campo di Gaeta, a bordo della sua imbarcazione Canopo ha conquistato il Trofeo Punta Stendardo, il Trofeo Masserotti Armatore-Timoniere ed il 1° posto nel raggruppamento ORC 1-2 con conseguente qualificazione di diritto al prossimo Campionato Italiano Assoluto di Altura Crotone 2019.
Ieri ci ha lasciati il nostro Amico Bruno Bove.
La Classe 950 ricomincia da Genova, dove si è riunita, nella storica biblioteca dello Yacht Club Italiano, per deliberare e sottoscrivere il nuovo statuto,…
Stefano Chiarotti sarà premiato sabato 24 settembre p.v. a Genova nel corso del Salone Nautico Internazionale Riva di Traiano, 19 settembre 2016
Verrà presentata mercoledì 1° febbraio p.v. alle ore 11 nel complesso monumentale di San Salvatore in Lauro a Roma, l'edizione 2017 della “Roma”, regata che apre la stagione della grande altura nel Mediterraneo e che, come oramai consuetudine, si correrà in solitario, in doppio e in equipaggio. La XXIV "Roma" si svolgerà dal 9 al 16 Aprile.
“Corso di Gestione del Sonno”, obbligatorio per tutti i solitari iscritti alla Roma per 1 e fortemente consigliato per la Roma per 2.
Il corso, che inizierà il giorno giovedì 5 aprile alle ore 13.00 alle19.00. Verrà tenuto dal dottor Claudio Stampi, medico bolognese dapprima specializzatosi in ingegneria biometrica, poi in neurologia ed infine, spinto dai suoi interessi per i ritmi biologici del sonno, fondatore, negli USA, del Chronobiology Research Institute.
Riva di Traiano, 4 dicembre 2016 - Giornata grigia, ma solo a terra, a Riva di Traiano, per la seconda prova del Campionato Invernale – Trofeo Paolo Venanzangeli, con anche un po’ di pioggia imprevista che non ha però infastidito più di tanto i regatanti.
In questi giorni di inasprimento della emergenza sanitaria dovuta alla pandemia Covid-19, allo scopo di preservare una classifica scevra da una serie di piazzamenti penalizzanti per mancata partecipazione alle prove da parte di numerose imbarcazioni, che falserebbe i valori finali espressi in acqua al termine del campionato, il Comitato Organizzatore di concerto con il Comitato di Regata ha ritenuto opportuno differire le prove della prima giornata del 01 novembre 2020. La giornata verrà recuperata sabato 27 febbraio 2021 come da Bando.
Riva di Traiano, 19 novembre 2016 - Sarà un vento da sud sud est, tra ostro e scirocco, quello che accompagnerà la prima giornata del 28° Campionato Invernale di Riva di Traiano - Trofeo Paolo Venanzangeli, che partirà domenica 20 novembre con 55 barche iscritte. Sarà quindi una giornata "calda" in tutti i sensi, sia per le temperature, sia per l'agonismo. Il vento dovrebbe esserci, probabilmente intorno ai 10 nodi, anche se verso le 16:00 le previsioni parlano di un notevole calo.
Anche quest’anno, in occasione della partenza della Romax1x2xtutti, Emergency sarà in porto nelle giornate di Venerdi 5 e Sabato 6, in collaborazione con il Circolo Nautico Riva di Traiano, con un gazebo in cui sarà possibile avere informazioni sull’associazione, e contribuire alle sue attività con donazioni, oppure acquistando magliette e gadget.
Nella per Tutti passato anche Vai Mo', tra i solitari Andrea Fantini (nella foto)
Riva di Traiano, 4 dicembre 2017 - Quest’anno il Campionato Invernale di Riva di Traiano è più propenso alla gentilezza primaverile che alle durezze tipiche della brutta stagione. Anche ieri, domenica 3 dicembre, la giornata si è presentata senza vento, con un bel po’ di sole e uno spettacolare arcobaleno...
"Abbiamo trovato soprattutto quello che ci mancava un po' nelle andature portanti grazie allo sviluppo del gennaker.... Olimpic di Trieste ce ne ha disegnati 3 da dicembre con le relative prove contro avversari e barche agguerrite che non ti lasciano nulla!!!
Complimenti all'organizzazione di Torre e del suo Presidente Ascione per l'ospitalità ed il suo Staff tecnico a terra e in acqua.
Campo di regata tatticamente da interpretare su ogni lato di tutte le regate.... bellissimo e "tosto" con vento e bel mare!!!"
La Roma- Caprera, la 30 + Trenta, la Sailing Cup Este 24, la Veleggiata Coppa d'Estate, la Coppa Italia d'Altura, la Roma Giraglia e poi si ricomincia subito con l'Invernale 2018/2019
Si riparte domenica 3 novembre con una giornata che si preannuncia molto intensa, se il meteo consentirà di scendere in acqua. E’ sarà bello, come di consueto, il racconto di questo Campionato Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli, da sempre uno degli “Invernali” più competitivi e tecnici nel quale ci si possa mettere alla prova.
Riva di Traiano, 17 dicembre 2017 - Finalmente il vento! Dopo due prove annullate ed una portata a casa con le unghie e con i denti, sua Maestà il Vento ha concesso abbondantemente le sue grazie in una splendida e freddissima giornata di gran sole. Sono stati circa 20 i nodi che hanno soffiato costanti per tutta la regata...
Disputate due prove che rimettono in linea il numero di regate disputate. Nei "per 2" testata l'innovativa formula "Finish&Go"
Riva di Traiano, 19 settembre 2017 - E’ stato pubblicato il Bando di Regata 2017/2018 del Campionato Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli. Si inizia il 5 novembre, con 9 date che porteranno i regatanti fin quasi alla primavera del 2018, con l’ultima regata prevista per il 10 marzo p.v...
Riva di Traiano, 21 novembre 2016 - Con una temperatura quasi estiva che ha sfiorato i 20 gradi, ha preso il via a Riva di Traiano il XXVIII Campionato “Roma d’Inverno”-Trofeo Paolo Venanzangeli. Il vento si è sempre mantenuto sui 10 nodi, cambiando però direzione nel corso della regata, da 115° a 170°, costringendo la Direzione ad un cambio percorso.
Davvero mancano le parole per questa inaccettabile tragedia che ci priva della piccola grande Manuela. Esattamente un anno fa eravamo al lavoro per la Coppa Italia 2018 e come sempre era Lei la Regina. A tutti noi del CNRT piace ricordarti cosi Manuela e che la notte non ti sia troppo scura.
Alessandro Farassino
All’insegna del maltempo la prima giornata del Campionato Invernale di Riva di Traiano.
Il Comitato Organizzatore sta attentamente monitorando l’evoluzione della situazione meteo che ad oggi appare difficoltosa ai fini dello svolgimento della prima regata del Campionato invernale.
A seguito dell'avviso della Protezione Civile per condizioni meteo avverse n.16121 prot DCP/RIA/59146 del 4/11/2016 per sabato 5/11 e per le 24/36 ore successive nel Lazio, il Comitato Organizzatore ed il Comitato di Regata hanno ritenuto opportuno differire la regata in programma il 6/11/2016 prima prova del Campionato Invernale Riva di Traiano.
In considerazione del perdurare di previsioni meteo negative per la giornata di sabato 10 febbraio, tendenti ad indicare condizioni di venti deboli e di direzione variabile almeno sino al pomeriggio inoltrato e confidando nella possibilità di effettuare una seconda prova il giorno successivo, date le buone condizioni previste, l'Autorità Organizzatrice CNRT in accordo con il CdR decide di NON utilizzare la suddetta giornata di sabato 10 febbraio come definita dal Bando per tentare eventuali recuperi.
Partita la Roma Giraglia Cielo coperto e 12 nodi di vento alla partenza. Ora Super G guida la flotta nella XTutti e Lunatika è in testa nel GiragliOne
Manca poco meno di un mese all’inizio dell’Invernale 2019/2020 del Circolo Nautico Riva di Traiano e le iscrizioni dei Top Team della vela d’altura non si sono fatte attendere.
Si inizia venerdì 7 aprile con un incontro sull'elettronica a bordo promosso dalla Garmin. Il sabato si parlerà di emergenze mediche e sicurezza in mare in un incontro mattutino, cui seguirà un buffet per gli equipaggi con degustazione di vini. Poi il briefing con le istruzioni di regata e il meteo.
Mercoledì o giovedì prossimo si darà conferma o meno riguardo la prevista giornata di recupero per il 10 febbraio.
Riva di Traiano, 25 settembre 2017 - Si è svolta ieri a Genova, al Teatro del Mare, nell’ambito del Salone Nautico Internazionale, la presentazione della regata oceanica Madeira 950 Open Race, che si svolgerà nel luglio del 2018 sul percorso Livorno-Madeira-Riva di Traiano. Sul palco, Alfonso Scarano, componente del Comitato Promotore, Maurizio Vettorato, referente per la Classe 950, Alessandro Farassino, Presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano, l'ufficiale di regata Fabio Barrasso, l'esperto in sicurezza in mare Umberto Verna e Clelia Sanna, velista in Classe 950 ed esperta in ingegneria ambientale...
Al termine di 5 prove disputate in condizioni variabili tra i 10 ed i 18 kn, Canopo ITA 39144 ed il suo sailing team hanno vinto la classifica ORC2 nell'ambito di una flotta molto competitiva. Adesso l'imparcazione si dirigerà verso Crotone per il Campionato Nazionale assoluto d'altura 2019.
Causa condizioni meteo la prima prova della gara di pesca, prevista per domenica 18 marzo, è stata differita a data da destinarsi.
Riva di Traiano, 13 gennaio 2017 - Una regata della Befana tanto per tenersi in esercizio e per dar prova di essere uomini veri con la temperatura vicina allo zero, e poi via, verso il nuovo appuntamento di domenica 15 gennaio con il Campionato Invernale - Trofeo Paolo Venanzangeli, che vedrà in acqua le 57 barche iscritte a contendersi la prima vittoria del 2017.
Mancano quindici giorni alla prima regata del Campionato Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli ed il fior fiore dell’altura italiana è sceso in campo per contendere il titolo in classe Regata al tre volte Campione Invernale Tevere Remo Mon Ile di Gianrocco Catalano (quest’anno anche nella rosa dei finalisti del Trofeo Velista dell’Anno della FIV/Acciari Consulting). Il Campionato Invernale inizierà regolarmente il 1° novembre, anche alla luce delle dispositive contenute dal DPCM del 13 ottobre u.s., e saranno rispettate tutte le normative anti Covid richieste dalla Federazione, da distanziamento e sanificazione, ai briefing virtuali ed alla possibilità di accedervi in remoto.
l Grand Soleil 46 Pierservice Luduan di Enrico de Crescenzo vince per la terza volta la "Befana a Vela" e si aggiudica definitivamente il Trofeo
Gli equipaggi in testa alla flotta si trovano di fronte il dilemma Pianosa, con il vento che intorno all'isola è calato decisamente. Grande regata di Giovanni Mengucci con l'unico Mini 6.50 in gara
Riva di Traiano, 10 settembre 2017 – Si è conclusa con la premiazione di questa mattina alle ore 13:00 in piazzetta del Marinai, l'edizione 2017 della Roma/Giraglia, regata di 250 miglia che da Riva di Traiano raggiunge lo scoglio all'estremo nord della Corsica, per rientrare poi nel porto laziale. Nessun passaggio obbligato e nessun vincolo, se non il rispetto delle tre zone di interdizione stabilite dal Comitato di Regata vicino al Giglio, a Pianosa e a Montecristo.
L’edizione 2019 della Garmin Marine Roma per 1/2/Tutti sarà ricordata come una delle più dure degli ultimi anni
Giancarlo Simeoli sta facendo una bellissima discesa verso Lipari nella per2.In solitario comanda Alberto Bona, nella perTutti Junoplano
Il Presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino, ha il piacere di invitare i Soci e gli Amici del CNRT
alla conferenza stampa di presentazione della XXV EDIZIONE della ROMA per1-2-Tutti e delle altre regate ed attività del Circolo
a calendario per il 2018.
Si comunica ad armatori ed equipaggi che sabato 24 febbraio è confermata la prevista giornata di recupero. Orari di briefing e avviso come da bando.
Il debutto del Campionato è rimandato al 17 novembre. Intanto la bella notizia del defibrillatore, donato dalla Fondazione Isabella Rossini, e la distribuzione di bottiglie termiche per disincentivare l'uso della plastica a bordo.
Roma, 16 dicembre 2016 - E' finalmente definitivo il calendario delle regate della FIV IV Zona per il 2017 e alla Roma per 2 e alle sue sorelle X1 e X Tutti, toccherà come sempre l'onore (e l'onere) di aprire la stagione della grandi regate d'altura, che decideranno anche il vincitore del Campionato Italiano Offshore 2017.
Dopo la Roma Giraglia, penultima regata del TART, Sir Biss il Sidney 39 del nostro Socio Giuliano Perego è in testa alla classifica.
Alle ore 08.12.09 Sir Biss di Giuliano Perego taglia il traguardo della Riva per Tutti
Dopo una mattinata con qualche nuvola ed anche un accenno di pioggia, un incredibile sole e un vento da Sud tra gli 8 e i 9 nodi hanno accompagnato la partenza delle ventidue imbarcazioni impegnate nelle due regate, la Roma per 2 e la Roma Giraglia, che segnano la riapertura del Circolo Nautico di Riva di Traiano Post Covid.
Tecno Italia Safety and Survival Training
Convenzione con il Circolo Nautico Riva di Traiano
1-2 FEBBRAIO 2020
29 FEBBRAIO-1 MARZ0
7- 8 MARZO e 28-29 MARZO
Con una temperatura vicina allo zero la XXXI edizione della Regata della Befana. Durante la premiazione, dopo il pasta party, sono stati estratti a sorte tra i partecipanti numerosi premi messi a disposizione da Traiana Nautica 91, Com 94, LMarine Group e West Cost. Il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto in beneficenza.
Il Presidente e lo Staff del Circolo Nautico Riva di Traiano ringraziano tutti i partecipanti.
Riva di Traiano, 1° dicembre 2016 - E’ iniziata benissimo l’avventura del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo nel Campionato Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli, con la vittoria nella prima prova di Mon Ile, il First 40 di Gianrocco Catalano, che si è imposto nella categoria più competitiva, quella della divisione Regata IRC, dove ha preceduto lo Swan 45 Ulika di Andrea Masi, tornato a Riva di Traiano dopo una lunga assenza, e il velocissimo First 34.7 di Giuseppe Morani, Vulcano 2.
Iscritti tutti i campioni uscenti che difenderanno il loro titolo da avversari veramente agguerriti. Boom di iscrizioni in doppio con 16 barche già confermate compreso il campione italiano offshore Stefano Chiarotti e Matteo Miceli con il suo Este 35.
Riva di Traiano, 19 dicembre 2016 - Ancora una giornata nulla al Campionato Invernale di Riva di Traiano, ma con tanti rimpianti, perché si era veramente pensato di poter disputare una bella regata.
Giovedì 12 ottobre si terrà la premiazione del Trofeo Altura Riva di Traiano.
La premiazione del trofeo avrà luogo alle ore 20.00 presso la sede di ADV Granlasco Vela Altura sul bellissimo barcone sul Tevere sottoponte Regina Margherita, lungotevere dei Mellini.
Il Presidente Alessandro Farassino ha consegnato ieri 3 ottobbre il Trofeo Altura Riva di Traiano.